Crocifissione di san pietro masaccio biography

Masaccio: biography....

Crocifissione (Masaccio)

La Crocifissione è un dipinto a temperasu tavola di Masaccio, facente parte dello smembrato e in parte disperso Polittico di Pisa, del quale costituiva il comparto centrale superiore.

L'opera misura 83x63 cm, risale al ed è oggi conservata al Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

This is a faithful photographic reproduction of a two-dimensional, public domain work of art.

  • This is a faithful photographic reproduction of a two-dimensional, public domain work of art.
  • Masaccio (1401-1428) was the first great painter of the Italian Renaissance, whose innovations in the use of scientific perspective inaugurated the modern.
  • Masaccio: biography.
  • On the walls of the Brancacci Chapel, Masaccio collaborated as an equal with Masolino, a painter older than himself, beginning in late 1424 .
  • Italian painter.
  • Storia

    [modifica | modifica wikitesto]

    Destinato alla chiesa del Carmine per la cappella del notaio ser Giuliano di Colino degli Scarsi da San Giusto, il polittico di Pisa è l'opera meglio documentata di Masaccio, grazie a un committente particolarmente preciso, che annotò tutti i pagamenti e i solleciti fatti al pittore.

    Il 19 febbraio l'artista era a Pisa a siglare il contratto per la somma di 80 fiorini (con i quali il pittore doveva provvedere anche ai materiali più costosi: l'oro dello sfondo e l'azzurro ultramarino di buona qualità) e, dopo vari solleciti e richieste a impegnarsi in esclusiva all'opera, il 26 dicembre Masaccio riceveva il saldo per l'opera.

    E